LA SOCIETÀ

Siamo una società di consulenza direzionale avviata nel 2018 per iniziativa di alcuni di noi che, provenendo da lunghe esperienze professionali in aziende multinazionali e in società di consulenza, decisero di unire, in un progetto imprenditoriale comune, le opportunità offerte dalle rispettive differenze.


I PARTNER

SILVIA VALLETTI

Ingegnere chimico, ha iniziato la sua carriera con la progettazione di impianti industriali e la direzione di cantiere.

È stata per molti anni dirigente industriale specializzata in strategie, risk management e gestione di progetti complessi, M&A e sviluppo del business, identificazione di nuove opportunità emergenti in Italia e sui mercati internazionali.

In aziende multinazionali dei settori engineering&construction, energia e consulenza industriale, le sono state affidate responsabilità di vertice nelle aree strategia, marketing, business planning&control e risk management.

In EuMethis, di cui è partner fondatore e AD, aiuta le aziende a raggiungere gli obiettivi strategici, di business, di sostenibilità, di sviluppo organizzativo e di gestione del rischio.

È certificata come IMPACT & SUSTAINABILITY STRATEGIST al Politecnico di Milano - Graduate School of Management.


MAURO CARCHIDIO

Laureato in economia e commercio ha una lunga esperienza nell’ambito finanza e controllo di gestione nel settore del retail dove ha ricoperto il ruolo di CFO in importanti gruppi nazionali e multinazionali.

Ha avuto responsabilità nell’area immobiliare e nell’ESG, dove ha seguito la rendicontazione di sostenibilità di una multinazionale del retail e ha dato vita a molte iniziative nel sociale, tra cui la fondazione di una società benefit di cui è stato presidente.

Ha coordinato diversi progetti in ambito nazionale ed internazionale di efficientamento delle risorse e seguito operazioni complesse di fusione, acquisizione e ristrutturazione, tra cui il rilancio e la vendita come CEO di un’insegna di un gruppo multinazionale del retail.

Ha partecipato ai consigli di amministrazione di svariate società sia in qualità di sindaco che di presidente e amministratore delegato e ha avuto responsabilità di di vertice in importanti associazioni di categoria.

È certificato come Impact & Sustainable Strategist al Politecnico di Milano e come GRI Reporting ESG Specialist presso Deloitte-GRI Academy.


GIUSEPPE RANGONE

Bocconiano per scelta e studioso di dinamiche umane per passione, ha costruito il suo “perché” professionale puntando ad integrare queste due anime: le esigenze di efficacia e efficienza dell’organizzazione, unitamente alla valorizzazione umana e professionale delle persone e dei team.

Ha lavorato in aziende di respiro internazionale con un focus specifico nel collegare le esigenze del business alle soluzioni dello sviluppo organizzativo e della formazione.

Una successiva e lunga attività in importanti società di consulenza nazionali e internazionali, lo ha portato a occuparsi a fondo di change e people management.

Partner di EuMethis, si occupa di progetti di sviluppo del business e delle relative competenze comportamentali, manageriali e commerciali.


FRANCESCO SIMONI

Laureato in filosofia e in psicologia delle organizzazioni, lavora da oltre vent'anni nella consulenza organizzativa dove inizialmente si è occupato di ideare e realizzare progetti di formazione manageriale per alcune tra le principali aziende italiane in diversi settori, dall’automotive al bancario, dalle assicurazioni alle telecomunicazioni.

In seguito, si è specializzato in psicosocioanalisi, acquisendo una significativa esperienza nello sviluppo organizzativo delle imprese, con un focus privilegiato sulla complessità e sull’apprendimento di metacompetenze riflessive, progettuali e di orientamento sistemico.

Ha conseguito il master triennale in Counselling e Sviluppo Organizzativo presso ARIELE, scuola di psicosocioanalisi di Milano. In ARIELE, è docente del Master e si occupa di ricerca sulle dinamiche sociali e sulle trasformazioni che attraversano le organizzazioni contemporanee.

Partner fondatore di EuMethis dal 2018, si occupa di progetti di cambiamento e di sviluppo di persone, gruppi.


NETWORK

Collabora con noi un network di professionisti senior, formatori e consulenti esperti in formazione, comunicazione, organizzazione delle risorse umane, management e intelligenza artificiale.


ALLEANZE

Quando necessario, per accompagnare il cliente fino al traguardo dei suoi obiettivi, coinvolgiamo società amiche specializzate in consulenza economico-amministrativa, fiscale, legale e informatica.


IMMAGINI

Abbiamo scelto con cura le immagini del sito per rappresentare con semplicità e chiarezza le cose che facciamo.

Le fotografie sono concesse dagli artisti che le hanno create secondo la licenza d'uso https://unsplash.com/license.

La fotografia dell'installazione della tartaruga è di Ricardo Gomez Angel.

Le fotografie dei tre quadri astratti rosso, verde e blu, nella home e in altre pagine del sito, sono di Steve Johnson. Steve è anche l'autore dei quadri.

La fotografia dei tre box blu 9, 8 e 7 è di Steve Johnson.

La fotografia del cacciavite rosso è di Steve Johnson.

La fotografia delle due poltrone su parete bianca e gialla è di Steve Johnson.

La fotografia dei tre piloti di parapendio in volo è di Kamil Pietrzak.

La fotografia dei componenti della macchina da scrivere Favorit Adler è di Florian Klauer.

La fotografia della pipeline rosa è di Martin Adams.

La fotografia della catena su sfondo alberato è di Artem Kniaz.

La fotografia dell'uomo che corre con valigia è di Andy Beales.

La fotografia della squadra di sub in cerchio è di Margarida CSilva.

La fotografia della sala blu con tavolini e sedie rosse è di Austin.

La fotografia del Dagen H (Giorno H) è di Jan Collsiöö. È stata scattata a Stoccolma, il 3 settembre 1967.

 


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy