FORMAZIONE

Negli ultimi anni, abbiamo esplorato nuovi temi e obiettivi formativi, a misura della complessità emergente delle organizzazioni e delle sfide professionali di questa fase, fino alle formidabili opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale.

Mettiamo a disposizione soluzioni formative mediate dalle tecnologie digitali (piattaforme, digital workplace…), valorizzando la possibilità di ridisegnare spazi, luoghi e tempi dell’apprendere (blended learning, auto-formazione, smartlearning…).

AZIONI

Portiamo avanti la nostra ricerca lungo tre assi principali:

  • la connessione tra apprendimento individuale e sviluppo di soluzioni concrete ai problemi e agli obiettivi dell’organizzazione
  • la connessione tra ingaggio nelle sfide dell’organizzazione e possibilità di crescita personale
  • la connessione tra sviluppo di autonomia e responsabilità e l'aumento della qualità della contribuzione

STRUMENTI

Alcuni temi di formazione.

  • Complessità organizzativa e problem solving sistemico
  • Fare “il coach” per la crescita dei collaboratori
  • La “smart leadership” al servizio del team
  • La pianificazione di progetto “agile”
  • Comunicare con gli altri per farsi capire, in azienda
  • La negoziazione per la gestione dei conflitti
  • La produttività aumentata: come fare di più e meglio con l'Intelligenza Artificiale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy